News

Arburg Technology Days 2025: soluzioni per lo stampaggio a iniezione

Un’atmosfera positiva ha caratterizzato gli Arburg Technology Days 2025, che hanno accolto circa 4.000 visitatori provenienti da 44 nazioni. L’evento, svoltosi dal 19 al 21 marzo a Lossburg, ha confermato Arburg come un partner di soluzioni di riferimento e un trendsetter nel settore dello stampaggio a iniezione di materie plastiche, con un forte focus su sostenibilità e digitalizzazione.

arburgSOLUTIONworld: innovazione e soluzioni concrete

Al centro dell’evento si è distinto arburgSOLUTIONworld, un’area espositiva dedicata alle sfide attuali e future dello stampaggio a iniezione. Qui, i visitatori hanno potuto esplorare oltre 40 macchine esposte, tra cui soluzioni per stampaggio a iniezione, sistemi turnkey e manifattura additiva.

“I Technology Days 2025 hanno superato ogni nostra aspettativa e si sono rivelati un grande successo”, ha dichiarato Juliane Hehl, Managing Partner Global Marketing and Business Development di Arburg. “L’interesse per i nostri prodotti e servizi è stato straordinario, e abbiamo percepito un forte spirito di ottimismo tra clienti e partner”. Dr. Christoph Schumacher, Vice President Global Marketing, ha aggiunto: “Il successo di questo evento rappresenta un ottimo trampolino di lancio per l’importante anno della fiera K e rafforza il nostro impegno nel supportare i clienti con soluzioni innovative”.

Digitalizzazione: efficienza e produttività

L’evento ha offerto una dimostrazione tangibile dei vantaggi della digitalizzazione attraverso il sistema informatico ALS di Arburg e il portale clienti arburgXworld, che migliorano efficienza e competitività. Molta attenzione è stata dedicata anche all’app “ask Arburg”, un assistente basato sull’intelligenza artificiale in grado di rispondere a domande specifiche su macchine e processi.

Nuovi prodotti: grande interesse del pubblico agli Arburg Technology Days

I visitatori hanno accolto con entusiasmo le ultime novità di Arburg:

  • Allrounder 720 E Golden Electric, una pressa elettrica da 2.800 kN che combina design compatto e prezzo competitivo, ideale per lo stampaggio tecnico.
  • Multilift Select 4, un robot lineare con capacità di carico di 4 kg, perfetto per l’automazione entry-level.
  • Arburg FlowPilot, un’innovativa soluzione per stampi a canale freddo e caldo, in grado di ottimizzare i consumi energetici e ridurre i tempi ciclo.

Automazione e sistemi turnkey agli Arburg Technology Days

La sezione Automation and Turnkey ha suscitato grande interesse, presentando soluzioni che vanno dai pickers integrati ai robot a sei assi. Un’attrazione particolare è stata una cella di produzione automatizzata che ha realizzato vassoi per patatine fritte, dimostrando la facilità di programmazione dei robot a sei assi.

Sostenibilità: riciclati e materiali alternativi

Ampio spazio è stato dedicato alle applicazioni sostenibili, tra cui puzzle realizzati con fibre di carta, portapenne con gusci d’uovo come riempitivo e coperchi riutilizzabili in plastica riciclata da rifiuti marini. Grande interesse ha suscitato anche lo stampaggio bicomponente di occhiali da sole in termoplastico e LSR.

Arburg Technology Days: focus su medicale e manifattura additiva

Un’area espositiva speciale è stata dedicata al settore medicale, con tre macchine che hanno prodotto componenti innovativi come stantuffi per siringhe in PLA e tubi per centrifughe con funzioni integrate. Inoltre, Arburg ha esposto l’intero portfolio Arburgadditive, inclusi il Freeformer 550-3X per la lavorazione di granuli standard e le stampanti 3D TiQ 8 e LiQ 5 di innovatiQ.

Assistenza e supporto a 360°

Nell’area servizi, i visitatori hanno potuto scoprire l’offerta post-vendita di Arburg, che spazia dalla manutenzione preventiva al retrofit delle macchine esistenti. Infine, i tour degli impianti di produzione hanno offerto uno sguardo esclusivo sulla straordinaria integrazione verticale dell’azienda.

Con un afflusso record di visitatori e un riscontro positivo, gli Arburg Technology Days 2025 si confermano un appuntamento di riferimento per l’innovazione e la trasformazione digitale nel settore dello stampaggio a iniezione di materie plastiche.