News

L’arte del riciclo prende il volo al Fuorisalone 2025

Al Fuorisalone 2025 il Gruppo Sogimi apre le porte dei suoi nuovi spazi milanesi al Superstudio di via Tortona 27 per accogliere l’universo visionario dello scultore Davide Dall’Osso. Un evento che celebra il potere della trasformazione: qui l’industria incontra l’arte, e gli scarti industriali si elevano a capolavori.

Da scarto a opera d’arte: la magia del riciclo al Fuorisalone

La collaborazione tra Sogimi e l’Atelier Dall’Osso nasce da una passione comune per il riciclo e l’innovazione. Scarti di policarbonato diventano sculture vibranti, mentre plexiglass e altre materie plastiche trovano nuova vita nella materioteca dell’Atelier, a disposizione dei laboratori scolastici. Gli studenti possono così esplorare la trasformazione dei materiali e scoprire come la creatività possa dare una seconda possibilità anche agli oggetti più inaspettati.

“Flying”, un viaggio tra materia e spirito

Il cuore della mostra è “Flying”, un’installazione che racconta la felicità come un movimento continuo, una danza tra equilibrio e trasformazione. I corpi scolpiti da Dall’Osso sembrano sospesi in volo, testimoni di una ricerca costante di armonia in un mondo in perenne mutamento. Qui, la felicità non è una meta, ma un viaggio emozionante che si compie attraversando il cambiamento.

“Elevazioni: Sinestesie Materiche”, un’esperienza immersiva senza confini

A rendere ancora più coinvolgente la mostra, ci pensa Eric Oder (Federico Coderoni), artista e produttore musicale di fama internazionale. Con la sua installazione audiovisiva “Elevazioni: Sinestesie Materiche”, il pubblico sarà avvolto da paesaggi sonori e immagini avanguardistiche create con intelligenza artificiale. Texture digitalizzate e suoni sperimentali amplificano il messaggio della mostra, regalando un’esperienza sensoriale fuori dal comune.

Fuorisalone, un evento da non perdere!

Flying ed Elevazioni: Sinestesie Materiche non sono solo un’esposizione, ma un vero manifesto di sostenibilità e innovazione. Il Fuorisalone 2025 diventa così un laboratorio creativo, dove arte e tecnologia si fondono per immaginare un futuro più consapevole e circolare. Non perdere l’occasione di vedere il riciclo prendere il volo!