
Binova, azienda attiva nella progettazione e nella costruzione di impianti per l’estrusione di materie plastiche, si distingue per l’impiego della tecnologia degli estrusori bivite co-rotanti, ideale per il riciclo post-consumo. Questa soluzione consente di trattare materiali plastici come film triturati provenienti da impianti di lavaggio, eliminando la necessità del cutter compactor e migliorando l’efficienza dei processi.
Trasformazione e crescita per affrontare le sfide del futuro
Il 2024 è stato un anno chiave per Binova, segnato da un’importante trasformazione industriale e da una forte spinta verso l’innovazione tecnologica. Le novità riguardano diversi ambiti strategici, tra cui:
-
Trasferimento in un nuovo impianto produttivo vicino all’Aeroporto di Milano Malpensa, con spazi più ampi e tecnologie all’avanguardia.
-
Lancio di un sito web completamente rinnovato, ottimizzato per desktop e mobile, con navigazione intuitiva, sezione news e area riservata per clienti e stakeholder.
-
Potenziamento del team con nuove assunzioni in ingegneria, R&D, marketing e acquisti, per rispondere in modo proattivo all’evoluzione del mercato globale.
Nuovo impianto produttivo e tecnologie avanzate Binova
Il nuovo stabilimento di Binova è progettato per aumentare la capacità produttiva, ridurre i tempi di consegna e migliorare la qualità dei prodotti. L’integrazione di tecnologie smart consente all’azienda di operare in linea con i principi di Industria 4.0.
Tra le principali innovazioni spiccano le seguenti:
-
Intelligenza Artificiale (AI) per l’ottimizzazione della produzione.
-
Internet of Things (IoT) per il monitoraggio in tempo reale degli impianti.
-
Sistemi digitali per la gestione efficiente dei processi, il risparmio energetico e la riduzione degli sprechi.
Focus su sostenibilità e mercato globale
Grazie all’adozione di tecnologie per il riciclo delle materie plastiche e alla continua ricerca in ambito eco-innovativo, Binova si posiziona come un partner ideale per le aziende che puntano su sostenibilità ambientale, efficienza energetica e innovazione nella trasformazione delle plastiche.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere