News

Corepla lancia “Formazione Plastica”: in Calabria un progetto per le scuole

Corepla, il Consorzio per il riciclo degli imballaggi in plastica, ha avviato oggi il progetto “Formazione Plastica”, un’iniziativa educativa dedicata alle scuole per sensibilizzare studenti e cittadini sulle buone pratiche di riciclo.

Il progetto coinvolgerà oltre 500 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Pizzo – plessi San Sebastiano, Marinella, Centro e la scuola Anile – con lezioni interattive tenute da formatori Corepla. L’obiettivo è diffondere una cultura della sostenibilità, evidenziando l’importanza sociale ed economica della plastica, una risorsa preziosa che, se correttamente gestita, può trasformarsi in nuove opportunità per il territorio.

“Negli ultimi 26 anni, grazie ai nostri progetti scolastici, abbiamo coinvolto oltre 700.000 studenti, un risultato che ci spinge a fare sempre di più” – ha dichiarato Giovanni Cassuti, presidente di Corepla – “Con ‘Formazione Plastica’ vogliamo raggiungere i territori in modo più capillare, offrendo una formazione coinvolgente e concreta per promuovere il riciclo e ridurre lo spreco di risorse sempre più scarse.”

Alla giornata inaugurale, presso la scuola San Sebastiano, hanno partecipato Sergio Pititto, sindaco di Pizzo, e Gioacchino Puglisi, consigliere comunale con delega all’istruzione, che hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Educare i più piccoli è fondamentale per promuovere buone pratiche di raccolta differenziata. Come Comune, continueremo a investire nel riciclo, con progetti come il ‘Mangiaplastica’, che sarà installato nella nostra città.”

Le lezioni, accompagnate da illustrazioni realizzate dalle artiste Agnese Baruzzi ed Eleonora Arosio, prevedono la consegna di poster informativi e gadget in plastica riciclata alle classi partecipanti.