News

Covestro: 400 milioni di euro di risparmi, nessun dividendo per il 2024

Covestro AG ha annunciato un ambizioso piano di riduzione dei costi volto a generare risparmi strutturali per 400 milioni di euro l’anno entro il 2028, mentre gli azionisti, riuniti in Assemblea generale il 17 aprile 2025, hanno approvato tutte le proposte presentate dal Consiglio di Gestione e dal Consiglio di Sorveglianza. La riunione si è svolta in formato digitale con partecipazione interattiva da parte degli azionisti.

Il CEO Markus Steilemann ha confermato che l’azienda è determinata a ottimizzare strutture e processi per diventare più agile, snella e focalizzata: “Stiamo letteralmente esaminando ogni dettaglio alla ricerca di efficienze e opportunità di crescita non ancora sfruttate”.

Nessun dividendo per il 2024

Nonostante l’incremento dei volumi di produzione, il fatturato è sceso a 14,2 miliardi di euro (-1,4%) a causa del calo dei prezzi di vendita. L’EBITDA è rimasto stabile, ma le svalutazioni su immobilizzazioni hanno inciso negativamente sull’utile netto. In base alla politica adottata dal 2020, che lega la distribuzione di dividendi alla solidità finanziaria, Covestro non distribuirà alcun dividendo per l’esercizio 2024.

Il CFO Christian Baier ha sottolineato l’efficacia delle misure per migliorare la disponibilità degli impianti e l’efficienza operativa, pur in un contesto di mercato ancora difficile.

Quattro pilastri strategici Covestro

La strategia di Covestro si concentra su quattro aree: trasformazione aziendale, crescita sostenibile, digitalizzazione e innovazione. Investimenti mirati in materiali sostenibili, energie rinnovabili e tecnologie di riciclo rafforzano la competitività dell’azienda nei mercati ad alto valore. In parallelo, prosegue la transizione verso l’economia circolare e l’ottimizzazione della capacità produttiva globale.

L’Assemblea ha confermato la rielezione per due anni di cinque membri del Consiglio di Sorveglianza, incluso il presidente Richard Pott. Le figure rielette vantano competenze chiave in finanza, sostenibilità e governance.

“Ci attendono sfide importanti – ha concluso Steilemann – ma con la nostra strategia puntiamo su leadership di costo, efficienza e innovazione. Vogliamo guidare attivamente il cambiamento nel settore e costruire un futuro sostenibile.”

Nella foto, da sinistra: Christian Baier, CFO, Markus Steilemann, CEO, Richard Pott, presidente del Consiglio di Sorveglianza