News

“Gemello digitale” degli stampi: Euromap definisce il primo standard europeo

Un passo importante verso la digitalizzazione dell’industria della plastica: Euromap, in collaborazione con l’Industrial Digital Twin Association (IDTA), ha pubblicato il primo standard per la creazione del gemello digitale di uno stampo per lo stampaggio a iniezione.

Il documento introduce un Submodel Template basato sull’Asset Administration Shell (AAS), una struttura digitale che consente di rappresentare virtualmente un oggetto fisico, rendendolo comprensibile e interoperabile per sistemi e macchine lungo tutta la filiera produttiva.

L’iniziativa nasce dall’esigenza di uniformare e semplificare lo scambio di informazioni tra impianti e tecnologie, migliorando l’efficienza, la tracciabilità e la manutenzione predittiva. Il modello definisce in modo preciso quali dati devono essere inclusi – come identificazione, specifiche tecniche, prestazioni e intervalli di manutenzione – e ne stabilisce il formato, l’unità di misura e il linguaggio semantico, rendendoli compatibili con standard di comunicazione come OPC UA, XML e JSON.

Il primo rilascio, intitolato “Plastics and Rubber Moulds – Part 1: Identification”, è stato pubblicato congiuntamente come Euromap 101.1 e IDTA 02038-1. Questo sotto-modello si concentra sull’identificazione univoca dello stampo, gettando le basi per una gestione più intelligente e digitalizzata delle attrezzature.

La roadmap prevede l’estensione della serie Euromap 101 con ulteriori sotto-modelli: tra i primi in fase di sviluppo, quello dedicato alle specifiche tecniche delle presse a iniezione.

Il documento è disponibile per consultazione pubblica sul sito di Euromap, e i contributi da parte di aziende, esperti e stakeholder potranno essere inviati entro il 31 maggio 2025. Un’occasione concreta per partecipare alla definizione di standard che guideranno la trasformazione digitale del settore.