News

Ineos Olefins & Polymers Europe sviluppa film riciclabili per imballaggi flessibili

Ineos Olefins & Polymers Europe ha messo in funzione una nuova linea pilota innovativa per lo sviluppo di film riciclabili per imballaggi flessibili. La linea di estrusione in bolla di film multistrato con sistema MDO (Machine Direction Orientation) è stata installata presso il centro di ricerca e sviluppo Ineos di Bruxelles, in Belgio.

Questa tecnologia all’avanguardia consente ai clienti di eseguire test su scala reale senza compromettere la capacità produttiva delle loro linee. I primi progetti di collaborazione sono già in corso, focalizzati sullo sviluppo di nuovi film applicabili direttamente alle linee di produzione dei clienti.

I film flessibili offrono imballaggi leggeri e a basse emissioni per il trasporto delle merci, contribuendo anche ad aumentare la durata di conservazione dei prodotti alimentari. Tuttavia, gli attuali film per imballaggi multimateriale, che combinano diversi polimeri con funzioni specifiche, risultano difficili da riciclare. La creazione di film più semplici ma performanti significa che i nuovi imballaggi possono essere riciclati più facilmente, rispettando le normative UE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.

Rob Ingram, CEO di Ineos Olefins & Polymers Europe, ha affermato: “I film per imballaggi flessibili svolgono un ruolo cruciale nella società, ma comprendiamo e condividiamo le preoccupazioni dei cittadini riguardo ai rifiuti di plastica. Ogni giorno collaboriamo con gli stakeholder dell’intera catena del valore, impegnati come noi per un’economia circolare, sviluppando soluzioni sostenibili per le esigenze dei consumatori. I film completamente riciclabili rappresentano un grande progresso, e sono entusiasta delle possibilità offerte dal nostro investimento in questa nuova linea MDO”.

La tecnologia avanzata, fornita da Hosokawa Alpine, riscalda e stira i film polimerici, migliorandone le proprietà fisiche e di barriera, permettendo l’utilizzo in varie applicazioni di prodotto.