
MD Plast si distingue come punto di riferimento nella produzione di masterbatch, additivi e biocompound grazie a tre stabilimenti produttivi, due laboratori e un costante impegno in ricerca e sviluppo. L’azienda, con oltre 20 anni di esperienza, opera a Nerviano (MI), Mercato San Severino (SA) e Battipaglia (SA), espandendo la propria offerta con soluzioni sostenibili, tra cui materiali biodegradabili certificati TÜV e masterbatch su base bio.
La sostenibilità è al centro della strategia aziendale: impianti dotati di pannelli solari, veicoli aziendali elettrici e un focus sull’economia circolare, con la produzione di masterbatch nero su base riciclata. “Essere green non è solo una scelta etica ma una necessità competitiva”, afferma Annamaria De Falco, amministratrice unica.
L’azienda impiega 35 collaboratori e produce fino a 50 milioni di kg di masterbatch all’anno. Lo stabilimento di Battipaglia, recentemente potenziato, garantisce elevati standard produttivi e ambientali. L’automazione ha permesso di ottimizzare i processi senza incrementare il consumo energetico.
I prodotti MD Plast trovano applicazione in diversi settori: i biocompound biodegradabili per shopper e sacchetti, i masterbatch per cavi elettrici, automotive, giardinaggio e giocattoli, oltre a soluzioni certificate per il contatto con alimenti. L’azienda sviluppa anche additivi avanzati, come l’essiccante per materiali riciclati e l’antiodore per migliorare la qualità olfattiva dei prodotti.
MD Plast dispone di due laboratori dedicati: Nerviano per il controllo qualità degli additivi e Battipaglia per la ricerca sui masterbatch. Il 2025 si prospetta più dinamico, con la partecipazione a fiere strategiche come il K di Düsseldorf e il PRS di Amsterdam, fondamentali per rafforzare la presenza internazionale e promuovere l’innovazione nel riciclo e nella sostenibilità.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere