Attualità

Mercato finestre in plastica: opportunità e tendenze fino al 2033

Il mercato delle finestre in plastica sta mostrando segni di ripresa, con una crescita stimata del 2,3% annuo fino al 2033. Secondo l’ultima edizione dello studio di mercato condotto da Ceresana, le finestre in PVC e altri materiali plastici stanno guadagnando terreno nel settore delle costruzioni, trainate dalla crescente domanda nel segmento della ristrutturazione e delle costruzioni commerciali.

Finestre in plastica: un settore tra crisi e opportunità

Il settore delle nuove costruzioni affronta attualmente una fase di difficoltà a causa dell’aumento dei costi, dei tassi di interesse elevati e di un’alta percentuale di immobili sfitti. Tuttavia, il segmento della ristrutturazione sta emergendo come un driver chiave della crescita. Le finestre in plastica stanno progressivamente sostituendo quelle in legno o alluminio grazie alla loro resistenza, facilità di manutenzione ed efficienza energetica. Il comparto delle costruzioni commerciali appare più dinamico rispetto a quello residenziale, con l’eccezione degli uffici, penalizzati dalla diffusione dello smart working.

Efficienza energetica e sostenibilità delle finestre in PVC

Le normative in materia di efficienza energetica stanno giocando un ruolo cruciale nello sviluppo del mercato delle finestre in PVC. Gli incentivi governativi e le misure di sostegno per l’efficientamento energetico degli edifici stanno favorendo la diffusione di queste soluzioni, in particolare le finestre a vetro fisso e panoramiche, nonché i modelli a ribalta, già molto diffusi in Europa.

Prospettive future per il mercato delle finestre in plastica

Le previsioni fino al 2033 indicano una crescita stabile della domanda di finestre in plastica, con un’attenzione particolare ai prodotti ad alta efficienza energetica. Per le aziende del settore, investire in soluzioni innovative e sostenibili rappresenta una strategia vincente per rispondere alle sfide del mercato e cogliere le opportunità offerte dalla transizione ecologica.