
NextChem (Gruppo Maire) ha siglato un Memorandum of Understanding con il partner industriale Yousif Mohamed Al Nowais. L’obiettivo: potenziare il riciclo chimico delle materie plastiche negli Emirati Arabi Uniti, migliorando la selezione, la classificazione dei rifiuti e il compounding dei materiali end-of-waste.
L’intesa prevede la trasformazione dei materiali riciclati in polimeri di alta qualità, destinati sia al mercato locale che all’export. Si tratta di un passo significativo nel percorso di economia circolare avviato nel 2022 con l’apertura di un impianto all’avanguardia nella Zona Industriale Kezad di Abu Dhabi, capace di trattare fino a 100.000 tonnellate di semilavorati plastici.
L’accordo consolida una collaborazione trentennale tra Maire e gli Emirati Arabi Uniti, in un settore chiave per la transizione energetica e la decarbonizzazione industriale.
“Questo accordo rafforza il nostro impegno a sviluppare soluzioni sostenibili e promuovere la circolarità nel Paese, valorizzando l’ingegneria Made in Italy”, ha dichiarato Fabrizio Di Amato, fondatore e presidente di Maire. “NextChem è in una posizione unica per offrire tecnologie all’avanguardia per il recupero e la valorizzazione dei rifiuti plastici”.
La firma è avvenuta ieri nel corso della visita istituzionale in Italia dello Sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, presidente degli Emirati Arabi Uniti.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere