News

Packaging & Recycling 2024: oggi il via al Museo Alfa Romeo

Packaging & Recycling 2024, il summit annuale che porta all’attenzione delle aziende e dei professionisti le ultime innovazioni e tendenze nel settore dell’imballaggio e del riciclo delle materie plastiche, prende il via oggi e si svolgerà fino a domani presso il prestigioso Museo Storico Alfa Romeo di Arese (MI).

Imballaggi in plastica e ciclo di vita sostenibile

La settima edizione di Packaging & Recycling sarà incentrata sugli imballaggi in materiale plastico, esplorando l’intero ciclo di vita, dalla fase di progettazione alla gestione del riciclo post-consumo. In un’epoca in cui l’attenzione pubblica e mediatica è concentrata sui problemi legati alla plastica nell’ambiente, questo evento emerge come un faro di informazione di alta qualità e attualità nel panorama italiano.

Packaging & Recycling 2024: relatori d’eccellenza

Tra i protagonisti di questo summit, troviamo figure di spicco provenienti dalla ricerca e dalle principali aziende “brand owner”. Essi presenteranno le loro strategie di imballaggio e analizzeranno l’evoluzione delle preferenze dei consumatori in merito alla sostenibilità ambientale.

I Guest Speaker di Packaging & Recycling 2024

  • Giuseppe Scicchitano, Packaging Manager di Henkel Italia Srl, ci porterà in un viaggio attraverso le diverse tecnologie, processi e materiali applicati alla plastica, con un focus sulla circolarità del packaging e sull’utilizzo di plastica riciclata post-consumo.
  • Andrea Vittadello, Coordinatore dei Project Manager del Science Center di Mérieux NutriSciences Italia, analizzerà l’importanza della sicurezza alimentare nel contesto del packaging in plastica riciclata, offrendo uno sguardo sulle sfide e le soluzioni nel rispetto del Regolamento UE 2022/1616.
  • Marta Schiraldi, Head of Sustainability, Safety & Health di Nestlé Italia e Malta, ci presenterà la visione di Nestlé sulla sostenibilità nel packaging, illustrando gli obiettivi ambiziosi dell’azienda nel ridurre l’utilizzo di plastica vergine e nel favorire un approccio circolare e collaborativo lungo l’intera filiera.

Tavola rotonda: il futuro del packaging tra regolamenti e opinione pubblica

Durante la tavola rotonda, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi su alcuni temi fondamentali:

  • L’impatto del Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggi (PPWR): una disamina approfondita di come le nuove normative europee stiano influenzando le strategie di produzione e gestione dei rifiuti nel settore del packaging.
  • Pressione ambientale e reputazione dei marchi: un’analisi delle crescenti aspettative dei consumatori e dell’opinione pubblica riguardo all’eco-sostenibilità, e come queste influenzino la reputazione e le scelte operative dei brand.

I partecipanti alla tavola rotonda di Packaging & Recycling 2024

  • Dario Dainelli, Managing Director di PolicyRegulatory, offrirà una prospettiva sulle implicazioni legislative e regolamentari.
  • Carlotta Di Bella, R&D Packaging Leader di Amadori, parlerà dell’impatto delle green policy nel rapporto con i consumatori.
  • Pierpaolo Rossi, General Manager di Plastisavio, porterà la sua esperienza nella gestione delle materie plastiche e nel loro riciclo
  • Italo Vailati, Direttore di Giflex, discuterà l’impatto delle nuove normative sulle soluzioni di packaging flessibile.
  • Cristina Zanocco, Country Procurement Manager di Alpla, condividerà le strategie aziendali per l’approvvigionamento sostenibile.

Verso un futuro sostenibile per l’industria dell’imballaggio e del riciclo

Packaging & Recycling 2024 si preannuncia come un evento fondamentale per chiunque sia coinvolto nell’industria dell’imballaggio e del riciclo. Con una lineup di speaker di alto livello e un focus su temi cruciali come la circolarità del packaging e la sicurezza alimentare, questo summit promette di essere una fonte preziosa di conoscenza e ispirazione per affrontare le sfide ambientali del futuro. Non perdete l’opportunità di partecipare a questa straordinaria occasione di apprendimento e networking.

Un appuntamento imperdibile per gli esperti del settore, che si riuniranno per discutere le sfide e le opportunità del futuro del packaging, con un focus particolare sui regolamenti emergenti e l’opinione pubblica sempre più attenta alle questioni ambientali.

Per iscriversi a Packaging & Recycling 2024 cliccare QUI