25-26 giugno 2025

Museo storico
Alfa Romeo, Arese (MI)

organizzato da

Packaging & Recycling 2025

Packaging & Recycling 2025, il principale evento dell’imballaggio e del riciclo in Italia, a cui nessun operatore del settore può mancare, si svolgerà nella prestigiosa cornice del Museo Storico Alfa Romeo il 25 e 26 giugno 2025.

L’ottava edizione sarà focalizzata sugli imballaggi in materiale plastico, coprendo l’intero ciclo di vita, dalla progettazione al riciclo post-consumo.
In un contesto in cui l’attenzione pubblica e mediatica è concentrata sul packaging plastico, l’evento si distingue per la sua attualità e l’alta qualità informativa.
L’aggiornamento in questo settore è cruciale per produttori, riciclatori e fornitori di tecnologia alla ricerca di soluzioni innovative e sostenibili.

Packaging & Recycling 2025 vedrà la partecipazione di testimonial provenienti dal mondo della ricerca, dell’università e da importanti aziende “brand owner” che illustreranno le loro strategie nel campo del packaging e l’evoluzione delle scelte dei consumatori. Nelle passate edizioni sono state ospiti dell’evento società di primo piano come Coop, Ferrarelle, Ferrero, Galbani, Heinz, Henkel e Nestlè.

L'evento

I protagonisti

Produttori di materie prime polimeriche: PE, PP, PET, PS, EPS, biopolimeri, masterbatch, additivi eccetera.

Produttori di packaging per uso alimentare e industriale.

Riciclatori di materiali plastici.

Fornitori di impianti e sistemi di riciclo degli imballaggi post-consumo.

Costruttori di impianti e attrezzature per la produzione di imballaggi e di semilavorati in plastica rigidi e flessibili: linee di estrusione di film, foglia e lastra, termoformatrici, soffiatrici di contenitori, automazione, componenti ecc.

Associazioni ed enti di filiera.

Università e centri di ricerca.

Aziende “brand owner” utilizzatrici di imballaggi per uso alimentare e industriale.

L'evento

Le tematiche

Economia Circolare

Il futuro del packaging in materiale polimerico è strettamente legato alla sua capacità di rispondere ai criteri dell’Economia Circolare e della sostenibilità ambientale che prevedono la trasformazione dei rifiuti in una preziosa risorsa.

Materiali

Leggeri, versatili ed ecologici, i materiali plastici sono da sempre protagonisti nel mondo dell’imballaggio alimentare e industriali, in un processo di evoluzione che non conosce soste. In crescita il ruolo dei polimeri biodegradabili e compostabili.

Tecnologie

Estrusione, soffiaggio, termoformatura e tutte le altre tecnologie consentono di ottenere processi di lavorazione sempre più efficienti e performanti. I sistemi di riciclo “chiudono il cerchio”, dando nuovo valore ai materiali recuperati.

Politiche e Regolamenti

Il Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio dell’Unione Europea (PPWR) e le decisioni delle Nazioni Unite sulla lotta all’inquinamento da plastica possono modificare sensibilmente il contesto in cui operano le aziende. 

GUARDA IL VIDEO DELL'EDIZIONE 2024

organizzato da

Contatti

Per informazioni sulla
sponsorizzazione dell'evento

Guglielmo Calcagno Publishing Advisor
[email protected]
Tel 02.3494367 – Cell 335.1500876

DBInformation è una content company specializzata nella comunicazione B2B e nei servizi a supporto delle strategie di business aziendali.

Centro Direzionale Milanofiori
Strada 4, Palazzo A, Scala 2 20057 Assago (MI)
tel +39 02 818301 fax +39 02 81830406
[email protected] www.dbinformation.it