
25-26 giugno 2025 | Museo Storico Alfa Romeo (Arese, MI)
Packaging & Recycling 2025 rappresenta il principale appuntamento italiano dedicato al settore dell’imballaggio e del riciclo. L’evento, giunto all’ottava edizione, si svolgerà il 25 e 26 giugno 2025 nella prestigiosa cornice del Museo Storico Alfa Romeo di Arese (MI).
Focus strategico sugli imballaggi in plastica
In un periodo in cui il packaging plastico è al centro dell’attenzione pubblica, Packaging & Recycling 2025 offre un’occasione unica per approfondire il ciclo di vita degli imballaggi in plastica, dalla progettazione al riciclo post-consumo. L’evento riunirà produttori, riciclatori e fornitori di tecnologia, con l’obiettivo di promuovere soluzioni innovative e sostenibili.
Perché partecipare a Packaging & Recycling 2025?
- Accedere a contenuti esclusivi e aggiornamenti sulle ultime novità nel settore del packaging e del riciclo.
- Scoprire soluzioni innovative per la sostenibilità e l’economia circolare.
- Conoscere i principali attori del mercato e creare nuove opportunità di business.
- Partecipare a dibattiti e tavole rotonde con esperti del settore.
- Visitare un’area espositiva ricca di tecnologie all’avanguardia.
Speaker di prestigio e aziende leader
Packaging & Recycling 2025 vedrà la partecipazione di esperti del settore, ricercatori e rappresentanti di importanti brand internazionali. Tra le aziende di rilievo che hanno preso parte alle precedenti edizioni figurano Coop, Ferrarelle, Ferrero, Galbani, Heinz, Henkel e Nestlé.
Opportunità di sponsorizzazione ed esposizione
Le adesioni per sponsorizzare e partecipare a Packaging & Recycling 2025 sono aperte. Questa è l’occasione ideale per promuovere il proprio brand e rafforzare la propria presenza nel mercato dell’imballaggio e del riciclo.
Perché sponsorizzare Packaging & Recycling 2025?
- Presentare tecnologie innovative e approfondire tematiche cruciali nel settore.
- Rafforzare la brand awareness a livello nazionale e internazionale.
- Incontrare clienti, trasformatori, distributori e buyer per nuove opportunità di business.
- Connettersi con la community accademica, scientifica e industriale del settore.
- Beneficiare di una visibilità estesa grazie a una campagna di marketing di 7 mesi, che include sito web, newsletter, pubblicità e social media.
Non perdere l’opportunità di essere protagonista dell’evento di riferimento per l’imballaggio e il riciclo in Italia!
Prenota il tuo spazio ORA!
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere