Attualità

Plastiche riciclate: aspettative positive di aumento della domanda

La prima metà del 2025 si prospetta un periodo determinante per i mercati globali delle plastiche riciclate. I venditori mostrano un cauto ottimismo riguardo a un possibile aumento dei consumi, ma le incertezze legislative in Europa, Asia e America potrebbero alterare queste aspettative. Lo afferma il report Chemical Trends H1 2025 di S&P Global.

L’interruzione dei negoziati INC-5 delle Nazioni Unite per l’eliminazione dell’inquinamento da plastica a Busan, in Corea del Sud, nel novembre 2024, ha alimentato il pessimismo tra gli operatori di mercato. Tuttavia, il settore intravede segnali positivi, grazie agli obiettivi di inclusione e all’evoluzione delle normative.

Europa: la legislazione sulle plastiche riciclate come driver della domanda

In Europa, le speranze sono riposte nelle modifiche legislative per sostenere la domanda di polimeri riciclati, soprattutto dopo un 2024 caratterizzato da condizioni di mercato deboli. Nel mercato del R-PET, si prevede un incremento della domanda con l’attuazione della direttiva UE sulle plastiche monouso (SUPD) a partire da gennaio 2025, che impone un contenuto minimo del 25% di materiale riciclato nelle bottiglie per bevande.

I prezzi delle scaglie di PET riciclato trasparente nell’Europa nord-occidentale sono scesi a 1.250 $/ton FD il 6 dicembre, rispetto ai 1.290 $/ton del 30 aprile, secondo S&P Global Commodity Insights. L’efficacia della SUPD dipenderà dalle sanzioni applicate dagli Stati membri, il cui annuncio si fa ancora attendere.

Meno rosee le prospettive per le poliolefine riciclate e gli stirenici, che restano poco competitivi rispetto ai materiali vergini. La debolezza della domanda nei settori automobilistico ed edilizio, aggravata dai tassi di interesse elevati, limiterà le opportunità di crescita. Anche nel secondo trimestre 2025, l’attività potrebbe riprendersi solo marginalmente.

Americhe: ottimismo tra investimenti e nuove normative

Negli Stati Uniti, il mercato dei polimeri riciclati affronta il 2025 con un moderato ottimismo. Sebbene la domanda di scaglie di PET riciclato trasparente sulla costa occidentale sia rimasta stagnante, nel Midwest i prezzi sono aumentati, passando da 1.179 $/ton a 1.411 $/ton tra gennaio e dicembre 2024.

In Messico, l’amministrazione entrante e le iniziative dei brand proprietari puntano a incentivare l’uso di resina post-consumo e migliorare le infrastrutture di riciclaggio, con una possibile spinta alla domanda. Tuttavia, l’offerta potrebbe faticare a tenere il passo.

Anche il Brasile mostra segnali positivi grazie agli impegni delle aziende di beni di consumo per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità entro il 2025 e alla legislazione a favore dell’economia circolare. Gli investimenti governativi e il dinamismo del settore alimentare potrebbero incrementare la disponibilità di materiali riciclati.

Asia: tra prezzi competitivi e barriere commerciali

In Asia, il calo dei prezzi delle plastiche vergini ha messo a rischio gli obiettivi di sostenibilità. Al contempo, i prezzi dell’R-PET sono stati sostenuti dall’aumento dei costi delle materie prime. Nel Sud-Est asiatico, i prezzi dei fiocchi di PET riciclato trasparente premium sono saliti da 795 $/ton a 925 $/ton tra gennaio e dicembre 2024, secondo i dati Platts.

L’India introdurrà nel 2025 una legislazione che impone un contenuto minimo del 30% di R-PET negli imballaggi, ma la competitività del materiale vergine continua a prevalere. Inoltre, il mercato asiatico, storicamente forte nelle esportazioni, dovrà affrontare nuove sfide a causa delle restrizioni europee sui rifiuti informali, complicando le certificazioni per uso alimentare e le esportazioni.

Il 2025 si preannuncia un anno decisivo per l’evoluzione del mercato delle plastiche riciclate a livello globale. L’Europa attende l’impatto della SUPD, le Americhe puntano su nuove normative e investimenti, mentre l’Asia deve bilanciare competitività e sostenibilità. La creazione di economie circolari e la stabilità normativa saranno elementi chiave per sostenere una crescita solida e duratura nel settore delle plastiche riciclate.