
Nel 2024, Ecopneus, operatore della gestione dei Pneumatici Fuori Uso (PFU) in Italia, ha raccolto 168.034 tonnellate di PFU su tutto il territorio nazionale, superando del 10% il target di legge. Questo risultato è stato raggiunto grazie a una pianificazione efficiente e una gestione trasparente delle risorse economiche, senza aumentare il contributo ambientale versato dai cittadini.
Più di 45.000 richieste di prelievo sono state esaudite presso gli oltre 18.500 punti di rigenerazione serviti in tutta Italia, garantendo una raccolta capillare e costante durante tutto l’anno. Il riciclo dei PFU permette di risparmiare risorse naturali, ridurre le emissioni di CO2 e promuovere l’uso di materiali riciclati in settori come pavimentazioni sportive, asfalti e isolanti.
Giuseppina Carnimeo, direttrice generale di Ecopneus, ha dichiarato: “Il 2024 conferma l’importanza di una gestione efficiente e responsabile degli pneumatici fuori uso. Per il 2025, puntiamo a migliorare ulteriormente l’efficienza nel sistema di raccolta, garantendo un servizio sempre più tempestivo anche nelle aree più complesse. Lavoreremo per rafforzare la collaborazione con istituzioni e aziende, sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore della gestione responsabile dei PFU e investire nello sviluppo delle applicazioni per la gomma riciclata.”
La quantità di PFU gestita nel 2024, se disposta in fila, coprirebbe la lunghezza di circa 840.000 campi da basket 3×3 o l’equivalente di 252.000 piscine olimpioniche. Il sistema di riciclo dei PFU gestito da Ecopneus rappresenta un modello di economia circolare avanzato, in grado di ridurre il consumo di risorse naturali, abbattere le emissioni di gas serra e incentivare lo sviluppo di filiere industriali sostenibili.
Nel 2023, l’attività di riciclo gestita da Ecopneus ha evitato l’emissione di 297 mila tonnellate di CO2 equivalente, risparmiato 1,2 milioni di m³ di acqua e generato un risparmio netto di 274 mila tonnellate di risorse minerali e fossili. Inoltre, ha ridotto le importazioni di materiale vergine per un valore di 81 milioni di euro, generando un valore economico pari a 44,4 milioni di euro.
Dal 2011, Ecopneus ha gestito oltre 2,8 milioni di tonnellate di pneumatici fuori uso, superando ogni anno il target previsto dalla legge, senza alcun costo per la Pubblica Amministrazione o per i cittadini. Questo impegno si è tradotto in oltre 1 milione di missioni di raccolta su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione alla bonifica di stock storici e dei PFU abbandonati nei territori della Terra dei Fuochi.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere