News

Premio Mario Malinconico 2025: al via il bando per giovani ricercatori

Anche nel 2025 torna il Premio Mario Malinconico, il riconoscimento dedicato alla migliore tesi di laurea magistrale nel settore della scienza e tecnologia dei polimeri. Giunto alla sua quarta edizione, il concorso è promosso dal Comitato organizzatore degli eventi Milan Polymer Days e si svolgerà nel primo semestre dell’anno.

Un omaggio a Mario Malinconico

Istituito per onorare la memoria del prof. Mario Malinconico, eminente scienziato nel campo dei polimeri e già Direttore di Ricerca presso l’Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali del CNR di Pozzuoli, il premio mira a valorizzare giovani talenti della ricerca italiana. Scomparso il 14 agosto 2021, Malinconico è ricordato per il suo contributo scientifico e per il supporto al gruppo Milan Polymer Days.

Chi può partecipare

Il concorso è aperto a laureati magistrali di età non superiore a 29 anni, di qualsiasi nazionalità, che abbiano conseguito la laurea presso un’università italiana tra il 1° marzo 2023 e il 28 febbraio 2025. Per concorrere è richiesta una votazione minima di 107/110 e una tesi incentrata sulla scienza e tecnologia dei polimeri.

Il riconoscimento

Il vincitore o la vincitrice riceverà:

  • Un premio in denaro di 500 euro;
  • Iscrizione gratuita al Milan Polymer Days 2025 (MIPOL2025), in programma dal 18 al 20 giugno 2025;
  • Possibilità di presentare la propria ricerca a una platea internazionale durante il congresso.

I criteri di selezione del Premio Mario Malinconico

Il processo di valutazione prevede due fasi:

  1. Analisi preliminare della tesi, del voto di laurea e di eventuali titoli presentati;
  2. Colloquio orale online, da svolgersi entro il 19 maggio 2025, durante il quale i candidati illustreranno i risultati della loro ricerca.

Una commissione di esperti del settore giudicherà le candidature in base alla qualità scientifica della tesi, al contributo personale alla ricerca, alle capacità comunicative in inglese e alla presenza di eventuali pubblicazioni o esperienze di studio e ricerca.

Come candidarsi

Il bando completo e le modalità di candidatura sono disponibili al link ufficiale del premio. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro la scadenza indicata nel bando.

Per maggiori informazioni, si invita a consultare il sito ufficiale del Milan Polymer Days.