
Shell Chemicals Europe acquisterà l’intera produzione di olio di pirolisi dello stabilimento RES di Pettoranello del Molise (Isernia). Questo innovativo polo industriale sarà operativo entro la prima metà del 2026.
L’accordo tra le due società avrà inizio a giugno 2026 e prevede con la possibilità di acquistare ulteriori volumi da un secondo impianto futuro. Questo progetto genererà ricavi annui aggiuntivi di oltre 20 milioni di euro per RES.
L’impianto, sviluppato con tecnologia BlueAlp, tratterà fino a 20 mila tonnellate di rifiuti plastici all’anno, producendo 15 mila tonnellate di olio di pirolisi e impiegando circa 20 addetti.
Antonio Lucio Valerio, amministratore delegato di RES (nella foto, a sinistra), ha dichiarato che l’accordo rappresenta una conferma delle scelte strategiche dell’azienda e segna l’inizio di una partnership strategica con Shell. Thijs Arlman, global head of plastic circularity di Shell, ha espresso soddisfazione per l’accordo, sottolineando l’importanza di fornire prodotti chimici più circolari e sviluppare una catena del valore circolare della plastica.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere