ENGINEERING POLYMERS FORUM DESIGN & PROCESSING

7|8
MAGGIO
2025

MUSEO ALFA ROMEO
ARESE, MI
organizzato da

L’EVENTO, UNICO IN ITALIA, CHE RIUNISCE IL MONDO DEI POLIMERI AD ALTE PRESTAZIONI PER APPLICAZIONI IN TUTTI I CAMPI INDUSTRIALI

Giunto alla 12° edizione, Smart Plastics® 2025 coinvolge tutti i protagonisti del settore: produttori di materiali, fornitori e utilizzatori di parti e componenti, costruttori di sistemi di processo e automazione, progettisti e designer.

Di grande interesse la partecipazione di testimonial provenienti dal mondo accademico, della ricerca e di importanti aziende brand owner che illustreranno le tendenze in atto nel campo dei materiali innovativi, della loro trasformazione e delle relative applicazioni.

Nelle passate edizioni sono state ospiti dell’evento importanti società come:
Acerbis, Lavazza, Vimar, Cornaglia, Dainese, Artsana, Ducati, Pininfarina, Electrolux, Ferretti, SKF, Stellantis, Technogym e altre ancora.

i numeri della
passata edizione

37 Aziende sponsor
25 Relatori
5 Guest Speakers
800 Visitatori profilati

I nostri plus

NOVITÀ E TREND
community
networking
condivisione idee
speakers autorevoli
brand owners prestigiosi

LE AREE TEMATICHE

metal replacement

Sempre più competitive le plastiche nella sostituzione di metalli: peso più basso, semplicità di lavorazione, integrazione di componenti e maggiore libertà di design sono le carte vincenti dei tecnopolimeri.​

high performances

Le prestazioni dei tecnopolimeri comprendono un’elevata resistenza meccanica e agli agenti chimici e atmosferici, per risultati di lunga durata.

lightweight

Plastiche e compositi sempre più leggeri per ridurre, soprattutto nel settore dei trasporti, il consumo di materiale e di energia. Una nuova sfida da raccogliere.

surfaces

Qualità e varietà fanno delle superfici in materiale polimerico un elemento indispensabile del design contemporaneo, in applicazioni tecniche ed estetiche.

sustainability

Preservare l’ambiente, ridurre le emissioni e gestire gli scarti sono essenziali per l’industria moderna. I tecnopolimeri di ultima generazione, biodegradabili e riciclabili, contribuiscono a tutelare l’ecosistema.​

e-plastics

Auto elettriche, a guida autonoma, per una mobilità al passo con i tempi e più rispettosa dell’ambiente. L’evento metterà in luce il contributo che i materiali polimerici, e-plastics, daranno a questa evoluzione.

ISCRIVITI ALL'EVENTO

BIGLIETTO
UNA GIORNATA

7 o 8 MAGGIO
GRATIS
  • Iscrizione valida per la partecipazione a uno solo dei due giorni di evento che prevede:
  • Coffee Breaks inclusi
  • Pranzo a proprio carico (08/05)*
  • Visita al Museo Alfa Romeo: acquisto agevolato ticket a 8€ (anziché 15€)
FREE

BIGLIETTO EXCLUSIVE

7 e 8 MAGGIO
85,40€
  • Iscrizione a pagamento a entrambe le due giornate di evento che prevede:
  • Coffee Breaks inclusi
  • Pranzo VIP LUNCH incluso (08/05)
  • Visita gratuita al Museo Alfa Romeo in data 8 maggio (no visita guidata)
  • Abbonamento gratuito alla Rivista PLAST

INVITO SPONSOR

7 e 8 MAGGIO
GRATIS
  • Iscrizione gratuita con codice sconto a entrambe le due giornate di evento che prevede:
  • Coffee Breaks inclusi
  • Pranzo a proprio carico (08/05)*
  • Visita al Museo Alfa Romeo: acquisto agevolato ticket a 8€ (anziché 15€)
FREE
* Per i partecipanti che si REGISTRANO al convegno a titolo gratuito (anche con INVITO SPONSOR), segnaliamo che il pranzo NON è compreso nel biglietto gratuito della seconda giornata di convegno. Il giorno 8 maggio sarà possibile pranzare (a pagamento) presso il Ristorante Caffè Alfa Romeo, scegliendo tra le proposte Bar (panini e hamburger) oppure il Lunch Buffet. È possibile e consigliato acquistare il ticket pranzo, prenotandolo, già dalla mattina del 08/05 per evitare code alle casse.

Dove

si svolge l'evento

MUSEO STORICO ALFA ROMEO

viale Alfa Romeo, 20020 Arese (MI) – Italy
tel 02 444 255 11
[email protected]

Un viaggio attraverso il mito: è quanto propone “La macchina del tempo – Museo storico Alfa Romeo” di Arese, riaperto al pubblico dopo un importante intervento di riqualificazione e allestimento. Il museo, che ospita i pezzi più significativi della collezione storica Alfa Romeo, è il cuore di un vero e proprio brand center dotato di bookshop, caffetteria, Centro Documentazione, tracciato di prova per sfilate di auto storiche, spazi per eventi e show-room di vendita con delivery area: un legame ideale tra passato, presente e futuro.

COME RAGGIUNGERE IL MUSEO

Il Museo dista 15 km dal centro di Milano ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con il treno o la linea della metropolitana M1 fino alla stazione di Rho-Fiera, poi con la linea di bus 561 Airpullman, destinazione Arese, che ferma davanti al Museo (la linea bus è attiva 7 giorni su 7. I biglietti vanno acquistati alla stazione di Rho-Fiera o al distributore automatico).

Scarica gli orari della navetta

Il Museo Alfa Romeo è raggiungibile da più direzioni: dallo svincolo Arese/Lainate dell’autostrada dei Laghi A8/A9 Lainate-Como-Chiasso e Milano-Varese; dall’autostrada A4 Torino-Milano-Venezia; dalla tangenziale Ovest di Milano che prosegue verso sud con la A1 Milano-Roma-Napoli e con la A7 Milano-Genova.

In alternativa la viabilità provinciale: la 233 Varesina e la statale 33 del Sempione.

organizzato da

Contatti

Per informazioni sulla
sponsorizzazione dell'evento

Guglielmo Calcagno Publishing Advisor
[email protected]
Tel 02.3494367 – Cell 335.1500876

DBInformation è una content company specializzata nella comunicazione B2B e nei servizi a supporto delle strategie di business aziendali.

Centro Direzionale Milanofiori
Strada 4, Palazzo A, Scala 2 20057 Assago (MI)
tel +39 02 818301 fax +39 02 81830406
[email protected] www.dbinformation.it