
Il 7 e 8 maggio 2025, il Museo Storico Alfa Romeo di Arese (MI) ospiterà Smart Plastics 2025, un evento di riferimento per l’industria delle materie plastiche avanzate. L’evento vedrà la partecipazione di esperti del settore che condivideranno le loro conoscenze su soluzioni innovative, sostenibilità e nuove tecnologie. Ecco una panoramica dei relatori e delle loro tematiche di intervento:
I brand owner e i designer a Smart Plastics 2025
- Vincenzo Riviello, Research and Development Engineer, Bawer S.p.A.
- Presenta il sistema ad innesto rapido Plug&Play, una soluzione innovativa e sostenibile.
- Maurizio Mezzelani, R&D Manager, Fratelli Guzzini S.p.A.
- Analizza le sfide e opportunità dell’impiego di polimeri riciclati post-consumo.
- Maurizio Di Marzio, Industrial Designer, Di Marzio Design
- Analizza l’evoluzione della modellazione della forma, dal metodo analogico al digitale.
- Alex Terzariol, General Manager, MM Design
- Esplora il concetto de “La pelle degli oggetti”, l’importanza della superficie nel design.
- Claudio Russo, R&D frames – Injection plastics leader, EssilorLuxottica
- Presenta le innovazioni nell’uso dei tecnopolimeri in EssilorLuxottica.
- Raffaele Pugliese, NeMO Lab Research Center, ASST GOM Niguarda Cà Granda Hospital, Milano
- Analizza l’impatto dell’AI sui polimeri smart per le innovazioni biomediche.
I materiali
- Micaela Lorenzi, CEO, Greenchemicals
- Approfondisce lo sviluppo di poliammide intrinsecamente autoestinguente senza alogenati e antimonio.
- Andrea Azzini, Sales Manager, Lehvoss Italia
- Presenta compound termoplastici ad alte prestazioni e basso impatto ambientale.
- Vito Mogliani, General Manager, Polyram Italy
- Introduce Polyramid, poliammidi riciclate di alta qualità e basso Carbon Footprint.
- Gabriele Lamperti, Technical Service Engineer, Lati Industria Termoplastici
- Approfondisce le applicazioni di metal replacement, combinando resistenza e conduttività.
- Andrea Azzini, Sales Manager, Lehvoss Italia
- Illustra come i compound a fibre lunghe migliorino sicurezza e affidabilità in articoli tecnici e di design.
- Sebastiano Pozzi, Business Development Manager, Ultrapolymers Italia srl
- Condivide esperienze su nuove tendenze di sviluppo e applicazione delle materie plastiche.
- Alessandro Cernicchi, R&D Director, Kask SpA
- Dimostra come Kask sia un partner strategico dal design alla produzione.
Tecnologie di simulazione e processo
- Jonathan Tellers, Technical Development Engineer, Distrupol
- Dimostra come la simulazione con Moldex3D possa ottimizzare la progettazione e i processi produttivi.
- Matteo Terragni, Managing Director, Engel Italia
- Presenta la tecnologia Engel organomelt per la produzione di compositi termoplastici one-shot.
- Claudio Rossi, Product Manager Advanced Manufacturing Italia, GF Machining Solutions
- Discute l’innovazione nella produzione di stampi in plastica per l’industria automobilistica.
- Maurizio Frigerio, Direttore Vendite Italia e Balcani, Meusburger
- Esamina il rapporto tra sostenibilità e innovazione tecnologica.
- Sergio Monteverde, Responsabile commerciale Italia, Ewikon
- Condivide le più recenti innovazioni nei sistemi di iniezione.
- Gabriele Colombo
- Illustra il futuro dello stampaggio farmaceutico attraverso tecnologia ed efficienza.
- Omar Mantoan, Sales Director, Plastmeccanica
- Presenta le nuove soluzioni produttive per il settore plastico.
Smart Plastics 2025 si conferma un appuntamento imprescindibile per i professionisti del settore, offrendo una panoramica sulle tecnologie più avanzate e sulle strategie per un futuro più sostenibile e innovativo.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere