
L’edizione 2025 di Smart Plastics (7-8 maggio 2025, Museo Storico Alfa Romeo di Arese – MI), evento di riferimento per i professionisti della plastica ad alte prestazioni, offrirà un’ampia panoramica sulle ultime innovazioni nei materiali, tecnologie e processi produttivi. Il focus principale sarà su sostenibilità, efficienza energetica e ottimizzazione dei processi di stampaggio, tematiche cruciali per il futuro dell’industria plastica.
Materiali avanzati e design innovativo
Il programma si aprirà con approfondimenti sul design industriale e sulle nuove frontiere delle poliammidi avanzate, fondamentali nel settore del water management. Si parlerà inoltre di soluzioni a fibre lunghe per articoli tecnici e di design, oltre ai compound autoestinguenti privi di alogenati e antimonio, dimostrando come l’industria stia evolvendo verso soluzioni più sicure ed eco-compatibili.
Smart Plastics: ottimizzazione dello stampaggio
Nel corso della prima giornata, verranno presentate tecnologie innovative per l’assemblaggio rapido e nuove applicazioni di polimeri riciclati post-consumo. Una tavola rotonda con esperti di settore analizzerà le migliori strategie per ottimizzare i processi di stampaggio, migliorando la qualità del prodotto e riducendo i consumi energetici.
Intelligenza artificiale e stampaggio multicomponente
Il secondo giorno esplorerà il passaggio dal design analogico al digitale, con particolare attenzione alla modellazione della forma nel processo creativo. Verranno approfondite le potenzialità del metal replacement, che combina resistenza e leggerezza nei componenti plastici, e delle tecnologie di stampaggio multicomponente, sempre più centrali per una produzione modulare ed efficiente.
Intelligenza artificiale e innovazione nei polimeri
Uno degli argomenti chiave sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale sui polimeri smart, con applicazioni nel settore biomedicale. Si discuteranno anche le nuove tecnologie per compositi termoplastici ad alte prestazioni, capaci di garantire resistenza, leggerezza e sostenibilità.
Sostenibilità e prospettive future a Smart Plastics
L’evento si chiuderà con un’analisi sulle soluzioni sostenibili per il futuro dell’industria plastica, includendo lo sviluppo di poliammidi riciclate di alta qualità, l’evoluzione dei materiali nell’occhialeria tecnica e l’approccio integrato alla selezione di polimeri trasparenti per illuminotecnica.
Smart Plastics 2025 si conferma un appuntamento imperdibile per aziende, progettisti e ricercatori che vogliono rimanere aggiornati sulle tendenze emergenti nel settore plastico, migliorando competitività e sostenibilità.
Per iscriverti CLICCA QUI!
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere