News

Smart Plastics 2025: tecnopolimeri per la mobilità elettrica

Il 7 e 8 maggio 2025, il Museo Storico Alfa Romeo di Arese (MI) ospiterà la dodicesima edizione di Smart Plastics 2025, un evento unico nel suo genere in Italia, dedicato ai polimeri ad alte prestazioni e alle loro applicazioni in vari settori industriali.

Focus sulla mobilità sostenibile a Smart Plastics 2025

Smart Plastics 2025 si concentrerà su temi di grande attualità come le auto elettriche e a guida autonoma, promuovendo una mobilità più rispettosa dell’ambiente e al passo con i tempi. L’evento metterà in luce il ruolo dei materiali polimerici, gli e-plastics, nel supportare questa evoluzione tecnologica.

Il contributo dei tecnopolimeri

I materiali polimerici avanzati offrono numerosi vantaggi, tra cui leggerezza, resistenza meccanica e chimica, e una maggiore libertà di design. Questi materiali sono fondamentali per la realizzazione di veicoli elettrici efficienti e sicuri, contribuendo a ridurre il peso complessivo dei veicoli e migliorando l’efficienza energetica.

Smart Plastics 2025, un evento ricco di contenuti

Smart Plastics 2025 vedrà la partecipazione di produttori di materiali, fornitori, utilizzatori di componenti, costruttori di sistemi di processo e automazione, progettisti e designer. Saranno presenti anche testimonial provenienti dal mondo della ricerca, oltre a rappresentanti di importanti aziende che illustreranno le tendenze attuali nel campo dei materiali innovativi e delle loro applicazioni.

Museo Alfa Romeo, una location storica

Il Museo Storico Alfa Romeo, con il suo legame con il design e l’innovazione automobilistica, rappresenta la cornice ideale per un evento che guarda al futuro della mobilità. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare le esposizioni del museo, che raccontano la storia leggendaria del marchio Alfa Romeo attraverso veicoli iconici e installazioni interattive.

Smart Plastics 2025 promette di essere un evento imperdibile per chiunque sia interessato alle ultime innovazioni nel campo dei materiali polimerici e alla loro applicazione nella mobilità sostenibile. Un’occasione unica per scoprire come i tecnopolimeri stanno plasmando il futuro dell’automotive e contribuendo a un mondo più verde e tecnologicamente avanzato.

Per iscriverti clicca QUI.